| 
      
      
         
        
        Accordi sulla Scala armonica di  A  minore
         
        
          
         
Dallo schema che segue si evince che il II, V, I, in tonalità minore è costruito sulla scala minore armonica:  
armonizzando per terze la scala armonica di A  B C D E F G# A 
otteniamo  
un accordo sul II grado minore  
Dallo schema che segue si evince che il II, V, I, in tonalità minore è costruito sulla scala minore armonica:  
armonizzando per terze la scala armonica di A  B C D E F G# A 
otteniamo  
 
  un accordo sul II grado minore 7 con la 5b = Bm7/b5  
  un V grado con la 9b =   E79b  
  Ed un I grado minore  = Am7  
il giro II V I in tonalità minore: Bm7/b5 -  E79b -  Am7 
Posso suonare il locrio di B (tonalità C maggiore che parte dal B) 
  -  Posso suonare la scala armonica di A: A  B C D E F G# >> ottenendo un suono >>> E7b9 ( b13)
 
  -  oppure partendo dal 7 grado della sc. armonica la superlocria dim. ( superlocria BB7), 
 
  - dalla sonorità neoclassica nel rock ma in uso anche nel jazz nella musica araba,orientale, 
 
  - omettendo il terzo grado otteniamo una esatonica
 
     G# - A - B - D - E - F . G# ..ecc 
 
Potrei fare migliaia di esempi di brani costruiti con questo giro o che lo contengono! 
  
 
  
    |   | 
     
  
      
Ascolta un mio solo su una song  
di Sting in E minore:  
 
Em Am7 B7 Em 
Fragile | 
      
Ascolta la famosissima  
Feelings di Morris Albert :  
Em - - Am - D - G - F#m7 b5 - B7 Em
  | 
      
      Esempio in Tonalità di c minore di Blue Bossa 
  Dm7/b5 - G7b9 - Cm7 
      Qui suono sui  cambi di Blue Bossa  
         in Tonalità di c minore | 
   
  
    |   | 
      | 
      | 
   
 
 
 
  
      | 
      Condividi con i tuoi amici !
        
       
        
        
       
      
       
        | 
   
 
 
<<torna               indietro 
           |